I numeri del capodanno cinese
E anche questo capodanno cinese, la festa della primavera, ce la siamo tolta dai... he he he!
Scherzi a parte, pure quest'anno, tutto si è svolto come da sempre con grandi festeggiamenti.
Ora siamo in piena "settimana d'oro", la più importante vacanza nazionale in Cina. I più fortunati sono partiti verso le principali destinazioni turistiche, dopo aver trascorso la fine del vecchio anno e l'inizio del nuovo rigorosamente in famiglia, oziando, bighellonando, mangiando e sparando mortaretti in continuazione :-)
Ma quand'è il capodanno cinese? Come la nostra Pasqua, non cade ogni anno nello stesso giorno: il primo dell'anno cinese cade generalmente fra il 30 gennaio e il 20 febbraio del calendario lunare, e segna l'inizio della primavera.
Anche se molti si lamentano che il sempre più diffuso benessere renda la festa di anno in anno meno attraente, il capodanno cinese continua a essere aspettato e accolto con grande passione.
Buon anno nuovo!
Nessun commento:
Posta un commento