Il significato dei nomi cinesi
Il nome, che ogni cinese si porta appresso per tutta la vita, racconta le aspirazioni e i sogni che genitori caricano sui propri piccoli dalla nascita, segnandoli con un nome che vorrebbero gli portasse bene. E' una tradizione antica della cultura cinese questa, che segna la vita del piccolo e il suo futuro con un augurio scritto negli ideogrammi del nome, che poi ovunque è sempre indicato come secondo, doopo quello di famiglia, il cognome.
Il pugile cinese Zhang Xiaoping, medaglia olimpica a Bejing 2008, ha un nome che è tutto un programma: richiama pace e sicurezza.
La campionessa di judo Tong Wen, 120 chili per uno e ottanta di altezza, ha un nome che racconta eleganza.
L'oro nel taekweondo, Wu Jingyu, nel nome ha ricevuto dai genitori l'augurio di tranquillità e agiatezza.
Guo Jingjing, doppio oro nei tuffi, idolo delle ragazzine, porta nel suo nome l'immagine del cristallo.
Yang Yiling, stupenda nel volteggiare più leggera di una piuma, negli ideogrammi del nome ha la preziosa giada.
Lo spettinato Zou Kai, dai genitori ha ricevuto un nome che augura vittoria. Mamma e papà ci hanno visto giusto, è evidente.
La piccola He Kexin, ha un nome-pensiero aricolato: vale la pena essere contenti.
Yin Jian, medaglia nella vela, nel suo nome ricorda la spada.
Jin Ziwei, oro nel canottaggio, ha ricevuto nel nome l'immagine della bellezza. Poverina lei, c'è chi insinua che invece sia proprio bruttina...
Per leggere altro sulle...
Usanze cinesi: i regali in Cina
Ragazze italiane e cinesi: come cambiano i canoni di bellezza
Ma anche...
Natale in Cina
Da ChinaItaly.info, qualcosa sulla...
Cultura cinese
Lingua cinese
Da ieri mattina arde a
Utili in forte rialzo per Bank of Communications. Il colosso bancario cinese, nel secondo trimestre del 2008, ha riportato 1,1 miliardi di dollari di profitti, in rialzo del 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel semestre, invece, gli utili hanno raggiunto 2,27 miliardi di dollari in crescita dell'81 per cento.
Questo post è dedicato a una persona speciale, una vittima invisibile sacrificata dal grande lavoro che è stato fatto, e che tutti noi abbiamo amato, per la cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici di Beijing 2008.
Dopo il
Saranno necessari 94 miliardi di euro per la ricostruzione della parte centrale della Cina, colpita da un potente
Una vittoria alle Olimpiadi per ritrovare suo padre: è la speranza della tiratrice cinese Guo Wenjun, medaglia d'oro a Pechino nella pistola dai 10 metri che, ora, vorrebbe utilizzare il suo successo ai giochi per ritrovare il padre, che l’ha abbandonata quando aveva dieci anni.
Se la Cina va alla conquista del mondo, io vado alla conquista della Cina. Come dargli torto: Giovanni Allevi se la cava con una battuta, ma a suo modo ha già vinto la "sua" medaglia d'oro, quella della musica. Il 22 agosto, a due giorni cioè dalla chiusura dei giochi, che termineranno il 24 agosto, il compositore dirigerà la Filarmonica di Pechino, che suonerà la sua musica.
Non è che mi aspettassi niente di diverso, intendiamoci: un mesetto fa avevo previsto l'
Gli amici sono venuti da lontano, come siamo felici.
In questo blog:
Brava Ying Yang!
Se nulla tratterrete in voi stessi, le cose manifeste vi appariranno per quello che veramente sono. In movimento, siate come l'acqua; stando fermi, siate come uno specchio. Rispondete come fa l'eco. Così facendo il vostro Dao sarà in accordo con le cose. Infatti sono le cose che si contrappongono al Dao, non è il Dao che si contrappone alle cose.
Siete curiosi, o avete bisogno di conoscere i i 10 giornali più influenti, letti e diffusi in Cina? Ecco la lista, fonte AllYouCanRead.com.

Wangfujing non è certo la via più fascinosa e indicata per fare shopping a
Sono dati Iata, che non comprendono i biglietti online venduti dalle compagnie aeree, e che vanno letti al lordo delle destinazioni di smistamento, per esempio Milano-Malpensa o Parigi-Charles de Gaulle e gli altri hub europei da dove i passeggeri proseguono il viaggio.