Il 2008 e la Cina
Il 2008 è stato un anno indimenticabile e straordinario, in cui la Cina ha vissuto moltissime prove e difficoltà, ma anche raccolto altrettante conferme e apprezzamenti.
Il popolo cinese ha patito le disastrose calamità naturali di pioggia, neve e ghiaccio e lo spaventoso sisma di Wenchuan, e superato le dure prove dei cambiamenti internazionali. Nel contempo ha condiviso con i popoli del mondo i felici momenti delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Beijing, e offerto al mondo l'enorme piacere del completo successo del volo spaziale con equipaggio della navicella Shenzhou n.7. Ha anche celebrato il 30° anniversario delle riforme e dell'apertura, ed affrontato la crisi finanziaria internazionale sotto gli sguardi del mondo intero.
La Cina ha affrontato le sfide con coraggio e intelligenza, ottenendo brillanti vittorie. La storia testimonia che il 2008 è stato davvero l'anno della Cina!

Una lista MOLTO interessante, per chi desidera
Un piccolo pezzo di 
Da ieri sono partiti alla grande i collegamenti diretti tra
Nel terzo secolo avanti Cristo, sotto la dinastia Han, in Cina avevano un grandissimo successo giochi a squadre conosciuti come Tsu Chu, con Tsu che sta per piede e Chu per palla. Chi legge penserà che sto per dire che... i cinesi hanno inventato il gioco del calcio. Chi legge ha indovinato :-) ...il calcio fa parte della lunga lista di
Taro Aso, Wen Jiabao e Lee Myung-bak: tutti insieme appassionatamente in un summit trilaterale che potrebbe far tremare l'Europa e l'America.
Nel pessimismo generale, sfugge a molti che l'Italia si attesta come il quarto partner commerciale della Cina, mentre la Cina è al momento il più grande partner commerciale dell'Italia in tutta l'Asia.