MySpace alla conquista della Cina
News Corp sta mettendo a punto un consorzio di affiliati locali per il lancio in Cina di MySpace, il popolare sito web di social networking.
Gli articoli della stampa locale evidenziano la volontà di News Corp di avere una quota inferiore al 50% della nuova società e di coinvolgere dei gestori locali in modo da essere ritenuta un’azienda di nazionalità cinese basata in Cina.
Il gruppo sta già lavorando con gli affiliati locali per richiedere una licenza nazionale per servizi via Internet.
Gli articoli fanno anche intendere che fra i probabili soci ci sarà IDG-Accel China Growth Fund, un fondo di investimenti gestito da International Data Group.
L’ex dirigente di Microsoft Luo Chuan è generalmente ritenuto come probabile capo della società. In precedenza era stato responsabile per il lancio in Cina del portale MSN.
I cavi sottomarini tra Asia e America, danneggiati dalla scossa di terremoto dello scorso 26 dicembre, non sono ancora pienamente funzionanti. In particolare, secondo Chunghwa Telecom, due cavi di telecomunicazioni che collegano la Cina continentale al resto del mondo sono funzionanti solo per il 60 percento. In attesa di una risoluzione repentina, si sta considerando l'ipotesi di attraversare il territorio russo. La rete del Pacifico resta comunque sotto-utilizzata: solo il 15 percento della fibra può inviare informazioni, e solo metà di questa è effettivamente usata.




